Le virtù del Broker assicurativo lo rendono non un semplice intermediario ma un vero e proprio “problem solver” per i Clienti, capace di concentrare in sé le caratteristiche del professionista, del consulente e dell’imprenditore.

La sua attenzione è volta a creare continuamente valore aggiunto per i Clienti affiancandoli con soluzioni dedicate e costruite su misura.

Il punto di partenza è sempre la valutazione del rischio che serve ad analizzare ogni tipo di attività e mansione svolta dall’azienda ed in azienda, comprese le persone che vi lavorano; con il cliente si devono identificare tutti gli aspetti di ciò che potrebbe gravare su di esso, valutando la via migliore per metterlo al riparo da ogni conseguenza.
Dopo attento studio, il Broker è in grado di proporre la copertura più adatta e le garanzie più idonee per assicurare serenità e garantire che ogni area dell’ambito lavorativo sia stata analizzata.
Sarà sempre assieme al Cliente che verrà individuata la scala di priorità da dare ai diversi tipi di copertura, senza mai dimenticare le sue esigenze economiche.
In presenza di coperture già in essere è opportuno verificarne caratteristiche, validità e completezza, senza mai dimenticare la congruità della spesa assicurativa: ogni contratto viene messo al vaglio ed i premi assicurativi confrontati con quelli delle migliori offerte sul mercato.
Le compagnie presenti sul mercato nazionale ed internazionale sono scelte dalla Confass innanzitutto sulla base della loro affidabilità, privilegiando in particolar modo quelle più innovative e capaci di proporre soluzioni sempre migliori, garantendo così al Cliente un’altissima qualità sia nel servizio di assunzione del contratto sia in quello della liquidazione dell’eventuale sinistro.

E’ con questi mezzi che cuciamo il vestito su misura per i nostri Clienti e per la loro Azienda, per i loro Dipendenti e per tutto ciò che ruota attorno alla loro Attività.

Il fiore all’occhiello della nostra società è il servizio e l’assistenza al cliente che verrà seguito in ogni sua pratica.
In caso di sinistro è previsto l’affiancamento all’Azienda a 360°. La presenza del Responsabile Sinistri presso il Cliente consente infatti di concordare la migliore impostazione della denuncia e verificare la sua compatibilità con quanto garantito e in taluni casi anche di minimizzare il danno. Inoltre si procede all’acquisizione dei documenti da trasmettere al perito incaricato, alla quantificazione del danno e al perfezionamento dei relativi atti. Il Cliente è regolarmente aggiornato sullo stato di avanzamento delle pratiche che lo riguardano.